top of page

NAVA/SEI ITINERARI ROMANI A PIEDI

In questa pagina ti offro sei itinerari romani a tema: Sulle rive del Tevere, Lungo la via Giulia, Gli Archi Trionfali, Andar per Mosaici, Roma di Bernini, Lungo la via Appia. Roma è una città dove è particolarmente piacevole passeggiare. Le distanze tra i principali monumenti nel centro storico sono percorribili a piedi e molte strade sono riservate ai pedoni. Quando si è stanchi, si può sostare in uno dei tanti caffè all'aperto, spesso in ambienti deliziosi, come Piazza Navona e Campo de' Fiori. Se ci si vuole immergere nel mondo dell'archeologia, una passeggiata per il Foro e sul Palatino, vi porterà lontano dall'assordante traffico della Roma di oggi, in un mondo diverso, tra resti antichi e pini secolari.

Il primo dei sei itinerari che ti propongo comprende quartieri pittoreschi sulle due rive del Tevere, il fiume che ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo della Città. Il secondo itinerario è lungo Via Giulia, una passeggiata negli splendori della Città rinascimentale. I tre successivi riguardano ciascuno un tema particolarmente diverso. 

Se poi tu volessi immergerti nel fasto dell'Impero dell'Antica Roma, ti propongo la passeggiata fra gli Archi Trionfali. Se preferisci il Medioevo ti consiglio l'itinerario tra le Basiliche paleocristiane con i mosaici meglio conservati, e se ami anche il barocco, ti consiglio la passeggiata nella Roma del Bernini: questo grande Artista che amo e che ha abbellito Roma.

I Romani erano famosi per le loro strade rettilinee. Con l'ultimo itinerario, ti invito ad abbandonare il centro storico per una delle più famose strade dell'antica Roma, la Via Appia Antica, dove alcuni tratti sono ancora intatti dopo oltre 2000 anni. Buon itinerario!

Via_Appia_Roma_2007.jpg

ITINERARI

 

bottom of page