top of page

SULLE RIVE DEL TEVERE

PAGINA IN ALLESTIMENTO

Lo staff Nava/Group si scusa per il disagio

Roma nasce sul Tevere e al Tevere, possiamo dire, deve la sua esistenza e il suo sviluppo. La vicinanza del fiume però aveva anche aspetti negativi: poco profondo e a regime torrentizio, ogni inverno, il Tevere allagava la città; le inondazioni si ebbero fino al 1870m quando iniziarono i lavori di costruzione dei grossi argini oggi visibili.

Il lungotevere con i suoi viali alberati, offre bellissimi punti panoramici.

L'itinerario che qui propongo attraversa alcuni quartieri che si affacciano sul fiume; come il Ghetto e Trastevere, che hanno conservato l'atmosfera suggestiva di sempre.

ITINERARIO

SULLE RIVE DEL TEVERE

 

1) Dal vecchio porto di Roma

a via dei Funari

  1. Santa Maria in Cosmedin    (Bocca della verità)

  2. Foro Boario

  3. Cloaca Massima

  4. Ponte Rotto

  5. Casa medievale dei Crescenzi

  6. Anagrafe

  7. San Nicola in Carcere

  8. Teatro di Marcello

  9. Santa Maria in Campitelli

  10. Torre dei Margani

  11. Santa Caterina dei Funari

  12.                 2) Ghetto

  13. Portico di Ottavia                            e Casa di Lorenzo Manilio

  14. Palazzo Cenci

  15. Sinagoga

  16.            3) Isola Tiberina

  17. Torre dei Pierleoni

  18. San Bartolomeo all'Isola

  19.              4) Trastevere

  20. Torre medievale dell'Aguillara (casa di Dante a Roma)

  21. Casa di gioacchino Belli

  22. Santa Maria in Trastevere

  23. Piazza Trilussa - Fontana dell'acqua Paola

  24. Ponte Sisto

 

bottom of page