top of page

Tommaso d'Aquino

olio su tela sec. VII - scuola toscana - Volterra (Pi)

TOMMASO d'AQUINO

(1225 Roccasecca - Fr / 1274 Fossanova - Lt )

 

Il XIII secolo viene celebrato da tutti gli storici come il secolo d'oro del medioevo. Questo è il secolo la cui civiltà medievale raggiunge il massimo in tutti i campi della vita sociale: nell'arte, nella letteratura, nella politica, nella teologia e nella filosofia.

Quello che distingue gli uomini di questo periodo è il perfetto equilibrio tra fede e ragione, fra l'autonomia dell'uomo e la sua attenzione verso Dio. 

Tutto questo è evidente in particolare in Tommaso D'Aquino, una delle figure dominanti di questo periodo storico e uno dei più grandi teologi e filosofi di sempre.

 

APPROFONDIMENTI TOMISTI

 

bottom of page