![nuovo sfondo.png](https://static.wixstatic.com/media/b3cb2e_818e2e03f3b1470282ee736e089e56a8~mv2.png/v1/fill/w_980,h_277,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/nuovo%20sfondo.png)
NAVA/RIONE PARIONE
![](https://static.wixstatic.com/media/b3cb2e_7faecad87f4f430796a17c84a49d07da.png/v1/crop/x_58,y_0,w_673,h_712/fill/w_117,h_124,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/b3cb2e_7faecad87f4f430796a17c84a49d07da.png)
Il nome Parione potrebbe derivare dal termine medioevale "pariones" per indicare le "rovine", termine derivante a sua volta dal termine latino "paries" che significa "parete, muro".
Il rudere, oggi scomparso, poteva appartenere alle ultime precinzioni dello Stadio di Domiziano oppure al favoloso palazzo del prefetto dell'Urbe, Cromaziano, indicato dalle "Mirabilia Romae" come il "Templum Olovitreum": un palazzo altissimo fatto di mosaici, cristalli e oro, ornato da un'astronomia coi segni del cielo.
Alla superstite muraglia si appoggiava una torre medioevale ricordata con il nome di "Torre Parione de Campo": essa si trovava nei pressi del Circo Agonale, nel breve tratto fra S.Tommaso in Parione e la piazza di Pasquino.
Il rione accoglie due tra le più rinomate piazze di Roma: piazza Navona, teatro di mitiche feste in un incomparabile scenario barocco, e Campo de' Fiori, simbolo di un mestiere, quello del fioraio, come tanti altri che caratterizzano Parione e rimasti legati ai nomi delle vie, come via dei Cappellari, dei Chiavari, dei Baullari, dei Canestrari, dei Leutari o largo dei Librari.
Parione fu nominato VI rione di Roma il 18 maggio 1743, con chirografo di papa Benedetto XIV.
RIONE PARIONE
-
Corso del Rinascimento
-
Corso Vittorio Emanuele II
-
Piazza de' Massimi
-
Piazza del Biscione
-
Piazza della Cancelleria
-
Piazza della Chiesa Nuova Tomba di Filippo Neri fondatore degli oratori.
-
Piazza delle Cinque Lune
-
Piazza del Paradiso
-
Piazza del Teatro di Pompeo
-
Piazza di Pasquino Pasquino una delle statue "parlanti" di Roma.
-
S. Barbara ai Librari
-
Tor Millina
-
Via dei Baullari
-
Via dei Cappellari
-
Via dei Chiavari
-
Via dei Leutari
-
Via del Governo Vecchio
-
Via della Fossa
-
Via della Posta Vecchia
-
Via del Pellegrino
-
Via di Grottapinta
-
Via di Parione
-
Vicolo dei Granari
-
Vicolo Savelli
![Piazza_Navona_1.jpg](https://static.wixstatic.com/media/b3cb2e_e25841b5abe145b79ba5a32c42e7f086~mv2.jpg/v1/fill/w_598,h_413,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Piazza_Navona_1.jpg)
![RIONE PARIONE.png](https://static.wixstatic.com/media/b3cb2e_e574672212834e78a37483e98016ffde~mv2.png/v1/fill/w_596,h_310,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/RIONE%20PARIONE.png)
![Staff Nava Group.jpg](https://static.wixstatic.com/media/b3cb2e_9bfc65da8cfd4b3b8e1c26c9a19b33c9~mv2.jpg/v1/fill/w_189,h_133,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Staff%20Nava%20Group.jpg)