
NAVA/IMPARARE MILANO
"Renzo, salito per un di que' valichi sul terreno più elevato,
vide quella gran macchina del duomo sola sul piano, come se,
non di mezzo a una città, ma sorgesse in un deserto;
e si fermò su due piedi, dimenticando tutti i suoi guai,
a contemplare anche da lontano quell'ottava meraviglia,
di cui aveva tanto sentito parlare fin da bambino..."
( A. Manzoni, I promessi sposi)​​


E' saputo che Milano ha mille volti, molti dei quali spesso rimangono invisibili, nascosti tra le pieghe di una città poliedrica e dinamica. In questa sezione ti offro un semplice percorso, anche qui, frutto della mia semplice esperienza sul campo, senza nessuna pretesa di esaustività, che parte dalle sue radici storiche e leggendarie, nei secoli, che hanno segnato la storia della città. Un percorso fisico, reale, fatto di vie, monumenti, palazzi e persone che hanno reso Milano quello che è. Un percorso che si possa leggere, ma anche compiere a piedi tra le strade, guardando le stesse pietre che tutti i giorni guardiamo, ma con occhi diversi.
Oggi Milano è il capoluogo della Lombardia, la regione più popolata ed economicamente più sviluppata d’Italia. La popolazione cittadina è di circa 1.300.000 abitanti (seconda solo a Roma), ai quali tuttavia vanno aggiunti i residenti di un hinterland in continua espansione, che fanno capo a Milano sia da un punto di vista professionale - è altissimo il numero dei pendolari - che culturale e religioso (non si trascuri la particolarità tutta milanese che è il suo rito: quello ambrosiano).
La città al centro della pianura padana, è sempre stata un importante snodo commerciale e principale vertice del cosiddetto “triangolo industriale” insieme a Genova e Torino. La sua posizione le rende anche un ottimo punto di partenza per chi voglia visitare la regione lombarda coi suoi grandi laghi alpini.

La Razza Viscontea:
il sole con al centro il biscione.
E' da oltre settecento anni uno degli emblemi
più significativi di Milano
e dell'antico Ducato.
I SEGRETI DEL DUOMO
-
La statua della libertà
-
Il dinosauro sul Duomo
-
Strane statue
SEGNI DI GUERRA
-
Il palo ferito
-
Il rifugio nel parco
-
Piccoli martiri
UNA GRANDE STORIA
-
Il leone di pietra
-
Il lazzaretto
-
La scandalosa porta tosa
-
Il cimitero monumentale
