top of page
![nuovo sfondo.png](https://static.wixstatic.com/media/b3cb2e_818e2e03f3b1470282ee736e089e56a8~mv2.png/v1/fill/w_980,h_277,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/nuovo%20sfondo.png)
NAVA/EDUCAZIONE
COME TUTELARE I MINORI NELLE RELAZIONI DIGITALI
Un’azione congiunta di diverse realtà regionali, i consultori, e l’Università cattolica. Dal confronto è nato un testo. Tra i redattori Anna Deodato, che in questa pagine ne riporto la spiegazione del senso.
![Adescamentoonline_Mytutela.jpg](https://static.wixstatic.com/media/b3cb2e_1433cf68707844e5a693702e577cf6a5~mv2.jpg/v1/crop/x_1,y_309,w_1020,h_347/fill/w_681,h_232,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Adescamentoonline_Mytutela.jpg)
​Tutela, educazione, prevenzione e formazione sono solo alcune delle parole chiave che emergono dal documento «In rete con i ragazzi». Anna Deodato, tra i redattori del testo, nonché membro del Servizio nazionale per la tutela dei minori e di quello regionale.
bottom of page