
estate 2017 - SICILIA

​
ITINERARI

PALERMO
-
Palazzo dei Normanni
-
Teatro Massimo
-
Cappella Palatina
-
Cattedrale
-
Chiesa del Carmine
-
Chiesa del Gesù e Casa Professa
-
Sant'Orsola
-
San Giovanni degli Eremiti
-
San Giuseppe dei Teatini
-
Corso Vittorio Emanuele
-
Piazza della Vittoria
-
Quattro Canti
​
-
Castello della Zisa
-
La Cuba
-
Palazzina Cinese
-
Ponte dell'Ammiraglio
-
Teatro Politeama Garibaldi
-
Cripta dei Cappuccini
-
Santo Spirito
-
San Giovanni dei Lebbrosi
-
Orto botanico
-
Parco della Favorita
-
Villa Giulia


MONREALE
Sede dove facciamo da base
-
Il Duomo nella Conca d'Oro. Apice dell'arte arabo normanna.

CEFALU'
La città è costruita intorno alla Cattedrale voluta da Ruggero II.
D'impronta medievale nelle sue stradine.
-
Cattedrale
-
Porta Marina
-
Lavatoio medievale
-
Chiesa del Purgatorio
-
Corso Ruggero
-
Via Vittorio Veneto
-
La Rocca
-
Monastero di Gibilmanna

SOLUNTO
-
Le rovine di uno dei più antichi centri punici di Sicilia

SPERLINGA
-
Il Castello Normanno

SEGESTA
« Aegesta Siciliae urbis ubi calidae aquae»
(Strabone 1,6)
-
Antica capitale degli Elimi fondata da cittadini di Troia

ERICE
-
Le Mura ciclopiche
-
Il Castello normanno
-
La Chiesa Matrice
-
Corso Vittorio Emanuele
-
Chiesa di San Pietro
-
Via General Salerno
-
Chiesa San Giovanni Battista

SELINUNTE
-
L'Acropoli. Architettura del massimo splendore di tutto il Mediterraneo tra l'incontro della cultura Greca e quella Punica

LE SALINE DI TRAPANI
-
I mulini a vento per l'energia che solleva l'acqua dai bacini

AGRIGENTO (Giurgenti)
"Io sono nato in Sicilia e lì l’uomo nasce isola nell’isola e rimane tale fino alla morte, anche vivendo lontano dall’aspra terra natìa circondata dal mare immenso e geloso".
(Luigi Pirandello)
-
Luigi Pirandello, e il dramma della relatività!
-
La Cattedrale
-
Monastero di Santo Spirito
-
La casa natale di Luigi Pirandello
-
I vulcanetti di Macalube
