top of page

RIONEMONTI

PAGINA IN ALLESTIMENTO

Lo staff Nava/Group si scusa per il disagio

Monti ha avuto la sua ufficiale costituzione a rione il 18 maggio 1743 con chirografo di papa Benedetto XIV.

Nel 1874 il rione Monti venne spaccato e originò il rione XV Esquilino e da allora assunse le delimitazioni attuali.

Il rione comprendeva il colle Esquilino, il Viminale e parte dei colli Quirinale e Celio: da ciò si comprende l'etimologia del suo nome.

Il rione è ricco di reperti archeologici, come il Foro di Nerva ed il Foro di Augusto, la Scala Santa e ben due delle quattro basiliche, S.Giovanni in Laterano e S.Maria Maggiore; uno spettacolo a parte sono le torri, simbolo di un potere baronale che si espresse nel Medioevo.

Molto del tessuto urbano antico, un intero quartiere medioevale, è stato distrutto dal piccone demolitore del regime fascista per farvi scorrere "via dell'Impero": corrispondeva alle attuali via dei Fori Imperiali, via di S.Gregorio e via delle Terme di Caracalla.

Il taglio moderno del rione, che coincise con l'apertura di via Nazionale, ridusse anche il "verde" di cui i "monticiani" andavano fieri: nel 1774 il rione contava 17 ville e 7 giardini, a parte gli orti e le vigne.

Il Piano Regolatore Viviani della Roma umbertina fece scempio del "verde" e così scomparvero villa Giustiniani, villa Casali e villa Altieri, ingoiate dalla speculazione edilizia: uniche oasi di verde sono rimaste villa Aldobrandinivilla Pallavicini ed il parco archeologico del Colle Oppio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RIONE MONTI

 

  • Casa dei Cavalieri di Rodi

  • Casino Guidi

  • Domus Aurea

  • Fontana di via del Cardello

  • Foro di Augusto

  • Foro di Nerva

  • Foro di Traiano

  • Largo Magnanapoli

  • Mercati Traianei

  • Monumento a Carlo Alberto

  • Palazzo Brancaccio

  • Palazzo del Grillo

  • Piazza della Madonna dei Monti

  • Piazza della Suburra

  • Piazza S.Francesco da Paola

  • Piazza S.Giovanni in Laterano

  • Porta Asinaria

  • Porta S.Giovanni

  • Salita del Grillo

  • S.Agata dei Goti

  • S.Andrea al Quirinale

  • S.Carlo alle Quattro Fontane

  • S.Clemente

  • S.Maria del Buon Consiglio

  • S.Maria Maggiore

  • S.Martino ai Monti

  • S.Pietro in Vincoli

  • S.Prassede

  • S.Stefano Rotondo

  • Ss.Domenico e Sisto

  • Terme di Tito

  • Terme di Traiano

  • Torre degli Annibaldi

  • Torre dei Capocci

  • Torre dei Conti

  • Torre dei Graziani

  • Via Baccina

  • Via degli Ibernesi

  • Via dei Fori Imperiali

  • Via dei Neofiti

  • Via dei Quattro Cantoni

  • Via dei Serpenti

  • Via della Madonna dei Monti

  • Via di S.Giovanni in Laterano

  • Via di S.Martino ai Monti

  • Via di Tor de' Conti

  • Via in Selci

  • Via Liberiana

  • Via Nazionale

  • Via Panisperna

  • Via Paolina

  • Via Urbana

  • Villa Pallavicini

  • Viminale

bottom of page