top of page

1914/1918-2014/2018

ANNIVERSARIO PRIMA GUERRA MONDIALE

1914-1918

L'INUTILE STRAGE

Il I° agosto del 1917 Benedetto XV scrive: "Siamo animati dalla cara e soave speranza di giungere quanto prima alla cessazione di questa lotta tremenda, la quale,ogni giorno più, apparisce inutile strage".

Costò 9 milioni di soldati morti e non risolse nessun problema...

La "catastrofe originaria del ventesimo secolo" è la definizione più efficace della Prima Guerra Mondiale. Eppure, quando è scoppiata, nessuno ne immaginava le grandi dimensioni e la portata, quale sarebbe stata vissuta, trasmessa e depositata nella memoria storica - associata soprattutto elle scene traumatiche delle trincee.

E' importante distinguere il 1914 dagli anni successivi. Tra il luglio e il settembre di quegli anni infatti non matura soltanto la decisione della guerra, ma si fanno le mosse strategico-militari cruciali che avrebbero condizionato lo sviluppo successivo del conflitto.

Quando scoppiò la guerra, nessuno dei contendenti ne immaginava le dimensioni, la durata e il numero dei morti. L'assassinio di Sarajevo fu solo il pretesto per una "guerra tedesca" prevista limitata e fulminante. Non fu così. Ma se l'Italia fosse intervenuta prima...

In questa sezione ti offro alcuni spunti di riflessione che puoi usare a tuo piacimento.

bottom of page