top of page

In Toscana, regione famosa in tutto il mondo, per il ricco patrimonio artistico e gli splendidi paesaggi, il passato si fonda con il presente, grazie all'orgoglio che i suoi abitanti hanno nelle proprie radici. Indipendenti e combativi, almeno lo voglio credere ancora,  per secoli i toscani hanno custodito il loro ambiente e le loro tradizioni, mantenendo la Toscana stessa affascinante...

​

Stanzio a Monte San Savino e da qui parto, con carissimi amici, a costruire itinerari personali ed esclusivamente studiati al momento...

ITINERARI

LA TOSCANA SENESE MERIDIONALE - 1

Zona agricola di grande bellezza paesaggistica,

questa zona è famosa per le sue cittadelle fortificate

e i suoi castelli. 

  • Radicofani

  • Bagno Vignoni

  • Sant'Antimo

  • San Quirico D'Orcia

  • Pienza

  • Asciano

  • ​Monte Oliveto Maggiore

LA TOSCANA SENESE MERIDIONALE - 2

Anche questa zona è agricola e di grande bellezza paesaggistica,

famosa anche per le sue Abbazie e per le sue cittadelle fortificate

e i suoi castelli. 

  • Abbazia di San Galgano - Chiusdino (Mulino Bianco)

  • Monticiano

  • Bagni di Petriolo

LA TOSCANA: SIENA - 4 continua

Al Palio 2016 con gli amici.

Il tutto intorno a Piazza del Campo: la celebre piazza con la sua caratteristica forma a ventaglio, cuore della città. Siena si sviluppa su tre colli, all'interno di una estesa cinta muraria ed è divisa in terzieri e in 17 contrade, i cui simboli, spesso di origine animale, si trovano ovunque.

  • Piazza del Campo

  • Torre del Mangia

  • Palazzo Pubblico

  • Palazzo Piccolomini

  • Il Duomo

  • Santa Maria della Scala

  • Santuario e casa di Caterina da Siena

  • San Domenico

  • Fortezza Medicea

​

LA TOSCANA SENESE: LA VALLE DEL CHIANTI - 5

Uscita nelle principali cittadine della regione vinicola del Chianti, tra castelli, aziende e vigneti.

  • Castello di Brolio

  • Meleto

  • Gaiole in Chianti

  • Badia a Coltibuono

  • Radda in Chianti

  • Castellina in Chianti

​

LA TOSCANA ARETINA: da MONTE SAN SAVINO A LA VERNA - 6

Zona molto bella a livello naturale, dalle forsete del Mugello e del Casentino alle montagne de La Verna. Eremiti e mistici hanno scelto queste zone. In questa parte della Toscana è nato il grande Michelanagelo e Piero della Francesca.

  • Cortona

  • Anghiari

  • Sansepolcro

  • Caprese Michelangelo

  • La Verna

​

IL CIBO TOSCANO
bottom of page