top of page
LO SCANDALO DELL'IMPREVEDIBILE
Riflessioni sull'attuale momento storico
duomo.jpg

«La peste che il tribunale della sanità

aveva temuto che potesse entrar

con le bande alemanne nel milanese,

c'era entrata davvero, come è noto;

ed è noto parimente che non si fermò qui,

ma invase e spopolò

una buona parte d’Italia...».

A. Manzoni, I Promessi Sposi, cap. XXXI-XXXV 

RIFLESSIONI

NEL TEMPO DEL CORONAVIRUS

Febbraio 2020: mentre il Coronavirus porta alla sospensione di molte celebrazioni, quali esempi ci vengono dai nostri Padri? Da Gregorio Magno alla peste milanese del 1576-77 (quando san Carlo moltiplicò processioni e Messe all’aperto), fino al colera che seminò morte nella Torino di Giovanni Bosco: i Padri hanno affrontato e contribuito a dare fine alle epidemie moltiplicando le preghiere e confidando nell’aiuto di Dio.

«Tutti siamo certamente deboli, lo ammetto, ma il Signore Dio mette a nostra disposizione mezzi tali che, se lo vogliamo, possiamo far molto. Senza di essi però non sarà possibile tenere fede all’impegno della propria vocazione...

...Vuoi che ti insegni come accrescere maggiormente la tua partecipazione interiore alla celebrazione corale, come rendere più gradita a Dio la tua lode e come progredire nella santità? Ascolta ciò che ti dico...  

Se già qualche scintilla del divino amore è stata accesa in te, non cacciarla via, non esporla al vento.  Tieni chiuso il focolare del tuo cuore, perché non si raffreddi e non perda calore. Fuggi, cioè, le distrazioni per quanto puoi. Rimani raccolto con Dio, evita le chiacchiere inutili...

...Così potremo facilmente superare le difficoltà che incontriamo, e sono innumerevoli, ogni giorno... Se così faremo avremo la forza per generare Cristo in noi e negli altri».[1]

 

Poiché le epidemie non sono certo una novità nella storia, ci si può chiedere: quali esempi ci vengono dai nostri Padri nel passato? Queste semplici righe vogliono cercare di rispondere a questa domanda ricordandone alcuni. (dalla Prefazione, degli ScT/24)

             

 

 

[1] Discorso tenuto da san Carlo nell’ultimo Sinodo. Acta Ecclesiae Mediolanensis, Milano 1599, 1177-1178

copertina la fiducia di cui abbiamo biso
gif novità.gif
  • Il testo (non pubblico)

bottom of page